Sostenibilità

Al fine di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite  („Sustainable Development Goals“, SDGs) BABEG affronta anche la questione della sostenibilità.

Nel settore della sostenibilità sono attualmente in corso i seguenti progetti:

Build4climate

Il progetto build4climate progetta e costruisce un edificio dimostrativo che sarà energeticamente e ambientalmente al di sopra dello stato dell'arte. Sarà il primo edificio della prevista espansione del Parco scientifico e tecnologico Lakeside di Klagenfurt. Saranno implementate innovazioni funzionali, architettoniche e materiali nella sua costruzione. I partner di questo progetto dimostrativo sono OSIT Consulting & Engineering GmbH, Wietersdorfer, l'Associazione dell'industria austriaca del cemento (VÖZ), arch+more e AEE - Istituto per le tecnologie sostenibili.

 

NaNu3

Per costruire edifici sostenibili e proiettati verso il futuro, è necessario acquisire know-how nel campo degli edifici innovativi e verdi. Per questo motivo, BABEG fa parte del progetto NaNu3 insieme a AIT e GrünstattGrau. L'obiettivo del progetto esplorativo è quello di esaminare, con l'aiuto di un modello digitale, per quali tipi di edifici il Greening ha un senso pratico e economico. BABEG sta cooperando strettamente con la Landesimmobiliengesellschaft (LIM), che contribuisce con diversi casi d'uso al progetto. Partendo da questo, in un progetto dimostrativo futuro di R&S verrà sviluppato un prototipo pratico. https://nachhaltigwirtschaften.at/de/sdz/projekte/nanu3.php